Queste le tappe principali del nostro Istituto dall'anno della sua fondazione sino ad oggi
Settembre 1951
Nasce la scuola media “Vittorio Alfieri”
L’istituto nasce negli anni del dopoguerra nel palazzo d’epoca che si affaccia su Piazza Carbonelli, è un “ponte” che unisce gli studenti della città vecchia a quelli del Borgo. Il preside nei primi due anni di vita della scuola è il professor Giovanni Fasano
Settembre 1971
La scuola si sposta nel quartiere Italia Montegranaro
Agli inizi degli anni ’70 l’istituto “Alfieri” è trasferito nella nuova zona residenziale della città in piena espansione edilizia. Nascono edifici e strade in luoghi che sino a un decennio prima erano solo aperta campagna. In attesa che sia ultimata la sua nuova sede, viene sistemato in uno stabile di via Lucania. Il preside è il professor Vito Iavernaro, e resta alla guida dell’istituto sino 1984
Settembre 1973
Inaugurata la nuova sede in Corso Italia angolo via Campania
La scuola si sposta nella sua sede attuale, dotata di aule ampie e luminose, di uffici, di una grande palestra e laboratori pronti ad accogliere gli studenti della zona nuova della città.
Settembre 2000
Nasce l’Istituto comprensivo “Vittorio Alfieri”
Con il Piano di Dimensionamento, alla scuola media statale “V. Alfieri” è aggregato il plesso della Scuola dell’infanzia e della Primaria “Tommaso Fiore”, situato in via delle Cheradi, che gravita nello stesso ambito territoriale. Il preside è il professor Antonio Alabrese e resta alla guida dell’istituto sino al 2008
Settembre 2002
Alcune classi della primaria trasferite al plesso “Alfieri”
La scuola cresce, sicché alcune classi della scuola primaria sono trasferite presso la sede centrale dove è ubicata la Scuola Secondaria di primo grado
Settembre 2020
L'Istituto comprensivo continua a crescere
L’istituto comprensivo è in espansione. Il plesso “Tommaso Fiore” ospita soltanto le sezioni di scuola dell’infanzia, mentre le classi di scuola primaria sono ubicate nel plesso “Don Milani”, in via Veneto. Nella sede centrale di Corso Italia resta la scuola secondaria di primo grado. Il preside è la prof.ssa Maria Colucci