Immagine1

Istituto Comprensivo Statale Vittorio Alfieri

Corso Italia, 159 - 74121 Taranto - Tel. 099.736.90.28

PEO: taic81700t@istruzione.it - PEC: taic81700t@pec.istruzione.it 

logoscuoladigitale

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

Dipartimenti

DIPARTIMENTO LETTERE: ZANCAN - VALENTINI (SEGRETARIO)

DIPARTIMENTO MATEMATICA: COLELLA – MAZZA (SEGRETARIO)

DIPARTIMENTO SOSTEGNO: CUSCELA – ALBANO A.M. (SEGRETARIO)

DIPARTIMENTO LINGUE STRANIERE: NOTARISTEFANO – GIANCOLA (SEGRETARIO)

DIPARTIMENTO EDUCAZIONI: DE FILIPPIS – STRANSKY ( SEGRETARIO)

Coordinatori di classe e segretari

CLASSI

COORDINATORI

SEGRETARI

1A

PARADISO

CUSCELA

2A

BATTISTA

MAGAZZINO

3A

ALBANO C.

STRANSKY

1B

ANTONICELLI

FANELLI

2B

GIANCOLA

NOTARISTEFANO

3B

VALENTINI

MACCIACHINI

1C

COLELLA

ALBANO A.M.

2C

PALOMBA

ABATEMATTEO

3C

GODINO

PASSARIELLO

1D

MAZZA

DURANTE

2D

QUARANTA

CASCARANO

3D

SIMILI

CONFORTI

1E

SEMERARO

URAGO

2E

STEFANO

PANIO

3E

CATANESE

DE BARTOLOMEO

1F

GIGANTE

RICCO

2F

BIONDO

BIAVATI

3F

ZANCAN

PERRUCCI

1G

VIGGIANO

GENOVESE

2G

DE LUCA

SURDO

3G

DE PALMA

QUATRARO

1H

ALTAVILLA

SAMPIETRO

2H

CARNEVALE

DE FILIPPIS

3H

MARINO

CORBELLI

1I

POLESE

PENNAROLA

2I

ADAMI

CORIGLIANO

1L

CASALE

RAPETTI

2L

ALMA

FUSCO

 

SCUOLA  PRIMARIA

REFERENTE PLESSI: ZINGARELLO        DON MILANI

                                   PERRONE              FIORE

REFERENTE INCLUSIONE:  ZINGARELLO

ANIMATORE DIGITALE:  ROSSI

COORDINATORE DIPARTIMENTO INFANZIA: DI SABATO- BIANCHI (SEGRETARIO)

PRESIDENTE INTERSEZIONE: DI SABATO-BIANCHI

COORDINATORE DIPARTIMENTO PRIMARIA: TRIPALDI –DI MARZO (SEGRETARIO)

PRESIDENTE DI INTERCLASSE  PRIME-SECONDE: GRANALDI –LEONE (SEGRETARIO)

PRESIDENTE INTERCLASSE TERZE-QUARTE-QUINTE: CALAVITA- RIEZZO (SEGRETARIO)

PUBBLICITÀ LEGALE

albosemplice800x200

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

at800x200

ptof2Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa costituisce documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale della nostra scuola.

pdmIl Piano di Miglioramento prevede interventi collocati su due livelli: quello delle pratiche educative e didattiche e quello delle pratiche gestionali ed organizzative, per agire in maniera efficace sulla complessità del sistema scuola.

ravIl Rapporto di Autovalutazione è articolato in 5 sezioni: contesto e risorse, esiti degli studenti, processi messi in atto dalla scuola, processo di autovalutazione in corso e linee prioritarie d'azione.

Piano Nazionale Scuola Digitale

pnsd300x110

PON Scuola 2014-2020

Loghi PON 2014 2020 fse fesr corto

Registro Elettronico - Famiglie

re2

Privacy

gdpr privacy

Sicurezza

logo sicurezza

Comitato di Valutazione

comitato

Albo Sindacale

albo sindacale

Albo Fornitori

albo fornitori