IL LINGUAGGIO DELLE COSE #CodeWeek2020ETFPuglia
Per facilitare una larga partecipazione della nostra comunità scolastica all’evento Europe CodeWeek 2020 dal 14 Ottobre al 20 Ottobre sarà realizzata l’attività IL LINGUAGGIO DELLE COSE.
L’attività IL LINGUAGGIO DELLE COSE non richiede alcuna preparazione e non prevede l’uso di computer.
Età: dai 6 anni in su.
Scopo: dare consapevolezza delle potenzialità del coding, riconoscere gli oggetti “programmabili” e stimolare la riflessione e la fantasia.
Attività: L’attività proposta si articola in 4 fasi.
- Visione del video introduttivo Il linguaggio delle cose a cura degli studenti (come compito da svolgere a casa)
- Lavoro di gruppo (in presenza o a distanza) coordinato dal docente per la stesura di una lista di oggetti programmabili.
- Riflessione, guidata dal docente, su cosa si potrebbe fare con gli oggetti programmabili di diverso da ciò che già fanno (attività in classe)
- Riflessione, guidata dal docente, su quali oggetti non programmabili potrebbero diventare programmabili (attività in classe)
Circolare del Dirigente Scolastico
Supporto a cura della prof. Sandra Troia componente dell'Equipe Formativa Territoriale PNSD - Puglia
Si rende noto che, a mezzo dell’Ordinanza n. 55 del 22 settembre 2020, il Sindaco di Taranto ha disposto di rinviare l’inizio delle attività didattiche degli Istituti Comprensivi di ogni ordine e grado, sedi seggi elettorali del Comune di Taranto, al giorno 28 settembre.
Le attività didattiche nei tre plessi, pertanto, avranno inizio il 28 settembre, secondo modalità e orario che verranno indicati con successiva comunicazione.
Ordinanza_n._55_del_22.09.2020
Video tutorial per:
A cura di Sandra Troia
Equipe Formativa Territoriale PNSD - Puglia
Dal 1 settembre 2020 il Dirigente Scolastico è la prof.ssa Maria Arcanngela COLUCCI