G-SUITE RACCOLTA ELABORATI ESAMI (GUIDA STUDENTI)
Iscrizione classe dedicata agli esami https://youtu.be/cG99s7KWkNc
Caricamento elaborato esame in classroom https://youtu.be/rALLgf0PBZw
Non visualizzi il modulo per caricare gli elaborati? clicca qui
G-SUITE raccolta elaborati esami (GUIDA DOCENTI)
Utilizzare Google Moduli per la raccolta di elaborati https://youtu.be/FoN9Xui3Rw8
Impostazioni modulo raccolta elaborati (impostazioni generali) https://youtu.be/Aq2i9Y-3MSU
Modulo google raccolta file (dimensioni file) https://youtu.be/F4LwmlwF1tw
Impostazioni modulo raccolta elaborati (impostazioni caricamento file) https://youtu.be/ySrAQPw2DlA
Impostazione modulo raccolta elaborati (voto) https://youtu.be/deZkYew09TI
Modulo per la raccolta di elaborati assegnato come "compito" https://youtu.be/TSdaBVfhuT4https://youtu.be/TSdaBVfhuT4
Verifica consegne in classroom https://youtu.be/UPq_7JQq22I
Archiviazione elaborati raccolti attraverso moduli Google https://youtu.be/pqjDLKKn_yI (accesso agli elaborati per tutti i docenti del Consiglio di classe)
Visualizzazione consegne allievi (modulo quiz) in Classroom https://youtu.be/RM16vR3oKgs (accesso agli elaborati per tutti i docenti del Consiglio di classe)
IPOTESI DI LAVORO:
I Coordinatori creano dei corsi-classe in G-Suite Classroom per lo svolgimento delle attività collegiali dei Consigli di sezione, intersezione, classe, interclasse.
Successivamente i Coordinatori procedono a:
La comunicazione ai genitori partecipanti all’incontro collegiale del link e/o codice di accesso alla sala video conferenza in Meet di G-Suite appositamente creata va effettuata, preferibilmente, attraverso attraverso la casella di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (se utenti registrati nel sistema G-Suite).
Tutorial
Creazione ambienti collegiali in G-Suite Classroom
Creazione evento Consiglio di Classe
Consigli di classe: invio invito ai genitori
Attivazione profilo “genitore” in G-suite for Education la partecipazione agli incontri collegiali
Per consentire la partecipazione in remoto dei rappresentanti dei genitori agli incontri collegiali sono stati attivati Account G-Suite destinati in modo esclusivo ai genitori degli allievi.
Per accedere all'Account G-Suite d’istituto usare il link https://myaccount.google.com ed inserire le credenziali personali fornite.
Attraverso la casella di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. saranno forniti:
il link di accesso alla sala conferenza digitale in Meet
indicazioni per l’utilizzo di altri ambienti in G-Suite (ove si rendesse necessario l’impiego).
Allo scopo di aumentare ulteriormente il livello di sicurezza e di privacy degli account personali, occorre MODIFICARE al primo accesso la password iniziale fornita dall’Istituto in fase di attivazione dell’account.
Si ricorda che essendo l’account strettamente personale, la password non potrà essere ceduta a terzi e dovrà essere accuratamente conservata.
Tutorial
Partecipazione dei genitori a incontri collegiali
Allo scopo di fornire un supporto alla conoscenza e all’utilizzo di strumenti digitali e metodologie di apprendimento che permettano agli insegnanti di gestire agevolmente e con efficacia le attività didattiche a distanza previste nell’attuale fase di emergenza, nell’ambito del progetto formativo “Insegnare in un Future Lab”, l’IISS Marco Polo di Bari propone un programma di percorsi formativi on line, rivolti ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, sulle seguenti tematiche:
Metodologie didattiche innovative e utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica
Cooperative learning e utilizzo dei cloud Gamification
Uso dei social nella didattica
I percorsi formativi, che hanno altresì lo scopo di coadiuvare i docenti nella creazione di classi virtuali e di contenuti didattici immediatamente fruibili nelle proprie attività a distanza, sono gratuiti e avranno la durata di durata di 12 ore, secondo la seguente articolazione:
3 incontri in diretta streaming della durata di 2 ore ciascuno;
6 ore di autoformazione (in segmenti da 2 ore ciascuno, alternati agli incontri in streaming) per l’elaborazione, individuale o cooperativa, di materiali didattici da condividere con il docente formatore (E.tivity).
Il docente formatore fornirà un’assistenza on line per lo svolgimento delle E.tivity anche nella fase di autoformazione. Le attività in streaming seguiranno il seguente calendario:
Metodologie didattiche innovative e utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica
- 27 marzo
- 3 aprile
- 8 aprile
ore 17.00-19.00
Cooperative learning e utilizzo dei cloud
- 25 marzo
-1 aprile
- 6 aprile
ore 17.00-19.00
Gamification
- 1 aprile
- 6 aprile
- 15 aprile
ore 14.30-16.30
Uso dei social nella didattica
- 8 aprile
- 17 aprile
-24 aprile
ore 14.30-16.30
Ai corsi si potrà accedere previa compilazione del modulo di iscrizione ai seguenti indirizzi:
1 - Metodologie didattiche: https://forms.gle/Ke5w7E1QVvxTN1ct6
2 - Cooperative learning e uso dei cloud: https://forms.gle/hbgXkGbWa5AvAPMEA
3 - Gamification: https://forms.gle/iiyo8QPfZ6pqFagQ6
4 - Uso dei social nella didattica: https://forms.gle/ij8RZ61ubQu5uk886
Ai fini della attestazione dell’attività formativa, l’iscrizione dovrà successivamente essere perfezionata sulla piattaforma SOFIA del MIUR, utilizzando il codice identificativo del corso che sarà comunicato via e.mail agli interessati L’I.I.S.S. “Marco Polo” fornirà comunque un proprio attestato per la partecipazione al percorso formativo, che si intende completato con la frequenza di almeno 4 ore in diretta streaming e la consegna di tutti i materiali previsti per le E.tivity.
Per ulteriori informazioni si può scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.