- - Formazione
- - Organizzazione didattica (DDI/DAD)
- - o per altre richieste
compilando il presente modulo.
Indicazioni sull'utilizzo del modulo:
Codice Partecipante: il codice meccanografico tutto maiuscolo
fonte www.eftpuglia.it
Risorse e tutorial (in continuo aggiornamento) per innovare la pratica didattica
Per accedere all'Account GSuite d’istituto usare il link https://myaccount.google.com ed inserire le credenziali personali
User: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (ESEMPIO)
La password provvisoria è da CAMBIARE OBBLIGATORIAMENTE al primo accesso.
Scaricare l'app Hangouts Meet: su dispositivi mobili in Play Store (Android) o App Store (Apple® iOS®).
Le scuole della Regione Puglia possono richiedere supporto su
compilando il presente modulo.
Indicazioni sull'utilizzo del modulo:
Codice Partecipante: il codice meccanografico tutto maiuscolo
fonte www.eftpuglia.it
#CodeWeek2020
L'Istituto Comprensivo "Vittorio Alfieri" ha aderito all’iniziativa promossa dall'Equipe Formativa Territoriale della Puglia #codeweek2020eftpuglia “Equipped minds”, inserita nella Sfida CodeWeek For All.
Attività a cura dell'ins. Antonella Matichecchia (link alla documentazione)
Presentazione sintetica iniziativa: L'attività si è ispirata alla presentazione dell'omonimo video creato prof. Bogliolo sulla costruzione di un pensiero creativo che passa per la scoperta del linguaggio visuale di programmazione.
Numero studenti coinvolti: 24
Percentuale di partecipazione femminile: 13%
Età media dei partecipanti: 7 anni
Attività a cura dell'ins. Francesca Di Marzo (link alla documentazione)
Presentazione sintetica iniziativa: L'attività ha previsto il coinvolgimento degli alunni in argomentazioni riguardanti la comunicazione attraverso codici e vocaboli differenti da quello umano o animale con uno sguardo nello specifico alla comunicazione programmabile (es. codice binario, html etc..). L'obiettivo è stato utilizzare la fantasia al fine di realizzare oggetti programmabili.
Numero studenti coinvolti: 24
Percentuale di partecipazione femminile: 58%
Età media dei partecipanti: 7 anni
Attività a cura dell'ins. Anna Zappullo (link alla documentazione)
Presentazione sintetica iniziativa: Il pirata Sincero ha nascosto il suo tesoro su un’ isola. Il pirata ha deciso di svelare dove si trova il tesoro concedendo 4 indizi per trovarlo.
Gli alunni sono stati guidati, con domande-stimolo, a svelare il mistero del pirata.
Numero studenti coinvolti: 65
Percentuale di partecipazione femminile: 52%
Età media dei partecipanti: 9 anni
Attività a cura dell'ins. Annamaria Laterza (link alla documentazione)
Presentazione sintetica iniziativa: L'attività proposta ha previsto la memorizzazione di una filastrocca dedicata al robottino Cody Roby. I bambini hanno recitato la "Filastrocca del robot " ed illustrato il personaggio sui loro quaderni.
Numero studenti coinvolti: 61
Percentuale di partecipazione femminile: 30%
Età media dei partecipanti: 8 anni
ATTESTATI
Supporto all'Animatore Digitale, ins. Maria Rossi, e ai docenti a cura della prof. Sandra Troia componente dell'Equipe Formativa Territoriale PNSD - Puglia
L'attività didattica, per gli studenti della scuola secondaria di I grado, sarà svolta in modalità a distanza nei giorni 22 e 23 ottobre 2020 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 secondo il vigente orario didattico.
Gli studenti avranno cura di effettuare l’accesso nell'ambiente GSuite utilizzando le credenziali in loro possesso.
Tutorial sull'uso di GSuite sono disponibili sul sito della scuola www.icalfierita.edu.it
Supporto a cura della prof. Sandra Troia componente dell'Equipe Formativa Territoriale PNSD - Puglia